I professionisti delle vendite e del marketing si trovano ad affrontare un panorama in continua evoluzione in cui è fondamentale entrare in contatto con il pubblico giusto. L'ascesa dell'intelligenza artificiale (AI) ha introdotto una serie di strumenti che rivoluzionano il modo in cui le aziende approcciano la pubblicità online e display. Questi strumenti migliorano la creatività, ottimizzano le campagne e forniscono informazioni utili, consentendo agli addetti al marketing di offrire contenuti personalizzati e performanti al pubblico di riferimento.
Questo blog post evidenzia 11 strumenti di intelligenza artificiale all'avanguardia che stanno rimodellando il panorama delle vendite e del marketing. Questi strumenti snelliscono i processi, aumentano l'efficienza e massimizzano l'impatto degli annunci display e online.
1. Creazione massiva di Adobe Firefly
Adobe Firefly offre la potenza dell'intelligenza artificiale ai team creativi, automatizzando il processo di generazione e modifica delle immagini su scala. Questo strumento rappresenta una svolta per i marketer che gestiscono più campagne, offrendo funzioni come l'elaborazione in batch, la rimozione dello sfondo e il ridimensionamento, garantendo la coerenza tra le creatività pubblicitarie. URL:https://www.theverge.com/2025/1/13/24342622/adobe-firefly-bulk-create-api-announcement-availability
2. Google Display e Video 360
Display & Video 360 di Google è una piattaforma completa alimentata dall'intelligenza artificiale per la gestione programmatica degli annunci. Aiuta gli operatori di marketing a ottimizzare il targeting del pubblico, a gestire le offerte in tempo reale e ad analizzare le prestazioni delle campagne per offrire annunci display di grande impatto. URL:https://www.google.com/intl/en_us/display-video/
3. Strumenti di visualizzazione e video AI di Meta
Meta offre strumenti innovativi basati sull'intelligenza artificiale per migliorare gli annunci video e display su Facebook e Instagram. Questi strumenti consentono agli operatori del marketing di animare immagini statiche, ridimensionare le creatività e ottimizzare il posizionamento degli annunci per migliorare il coinvolgimento all'interno dell'ecosistema Meta. URL:https://www.theverge.com/2024/10/8/24265065/meta-ai-edited-video-ads-facebook-instagram
4. Motore AI di Criteo
L'AI Engine di Criteo è specializzato nel retargeting e nella personalizzazione degli annunci display. Utilizza il targeting predittivo per mostrare l'annuncio giusto alla persona giusta al momento giusto, favorendo le conversioni e migliorando il ROI. URL:https://www.criteo.com/
5. Amazon DSP (Demand-Side Platform)
Amazon DSP sfrutta l'intelligenza artificiale per aiutare le aziende ad acquistare in modo programmatico annunci display e video sia all'interno dell'ecosistema di Amazon che su piattaforme di terze parti. Fornisce una portata cross-device, approfondimenti dettagliati sull'audience e metriche di performance in tempo reale. URL:https://advertising.amazon.com/solutions/programmatic/amazon-dsp
6. Appier AIQUA
La piattaforma AIQUA di Appier è progettata per coinvolgere i clienti su tutti i dispositivi con messaggi guidati dall'intelligenza artificiale. Offre un targeting avanzato del pubblico, la distribuzione di contenuti personalizzati e l'analisi delle prestazioni delle campagne per migliorare gli sforzi di marketing. URL:https://www.appier.com/en/aiqua/
7. Il banco del commercio
Trade Desk offre agli operatori del marketing strumenti basati sull'intelligenza artificiale per la pubblicità programmatica. Eccelle nelle offerte in tempo reale, nella segmentazione del pubblico e nell'ottimizzazione degli asset creativi per ottenere il massimo impatto su tutte le piattaforme. URL:https://www.thetradedesk.com/
8. Piattaforma Quantcast
Quantcast utilizza l'intelligenza artificiale per fornire informazioni predittive sul pubblico e semplificare la gestione delle campagne. La sua piattaforma aiuta gli operatori del marketing a indirizzare efficacemente il pubblico, a ottimizzare il posizionamento degli annunci e a misurare con precisione il successo delle campagne. URL:https://www.quantcast.com/
9. AdRoll
AdRoll offre agli operatori del marketing una solida piattaforma per il retargeting e le campagne pubblicitarie multicanale. Le sue caratteristiche di intelligenza artificiale comprendono l'ottimizzazione creativa dinamica, gli approfondimenti sul pubblico e l'integrazione multipiattaforma per una distribuzione degli annunci senza soluzione di continuità. URL:https://www.adroll.com/
10. Taboola AI per gli annunci display nativi
Taboola sfrutta l'intelligenza artificiale per offrire annunci nativi in linea con le preferenze e i comportamenti di navigazione degli utenti. Le sue analisi predittive assicurano che i contenuti consigliati risuonino con il pubblico, aumentando il coinvolgimento e portando risultati. URL:https://www.taboola.com/
11. Piattaforme di ottimizzazione creativa dinamica (DCO)
Le piattaforme DCO, come Celtra e Flashtalking di Mediaocean, automatizzano la creazione e l'ottimizzazione degli annunci display dinamici. Consentono agli operatori del marketing di testare le variazioni in tempo reale, integrare le campagne tra i vari canali e massimizzare l'efficacia degli annunci.
Abbracciare l'intelligenza artificiale per una pubblicità più intelligente
Con la continua evoluzione dell'intelligenza artificiale, il suo impatto sulle vendite e sul marketing cresce in modo esponenziale. Questi strumenti non solo migliorano l'efficienza della pubblicità online e display, ma consentono anche alle aziende di connettersi con il proprio pubblico in modi più significativi. Integrando queste soluzioni basate sull'intelligenza artificiale, i team di vendita e marketing possono essere all'avanguardia, offrendo campagne che risuonano e producono risultati.
Navigazione AI: ottenere i vantaggi dell'ottimizzazione dell'AI riducendo al minimo i rischi di violazione della privacy
Nella trasformazione digitale, dove le esperienze incentrate sull'utente guidano il successo aziendale, l'IA di navigazione è emersa come una tecnologia fondamentale. Dalla navigazione predittiva al replay delle sessioni, aiuta le aziende a ottimizzare i viaggi degli utenti, a migliorare le prestazioni e ad analizzare il comportamento. Tuttavia, da un grande potere derivano grandi responsabilità. La dipendenza dell'IA di navigazione da un'ampia quantità di dati degli utenti solleva notevoli problemi di privacy, rendendo indispensabile per le aziende l'implementazione di solide misure di tutela della privacy. Questo blog esplora le caratteristiche dell'IA di navigazione, ne classifica i sottodomini, mette in evidenza gli strumenti più diffusi e fornisce le azioni da intraprendere per ridurre al minimo i rischi per la privacy.
Che cos'è l'intelligenza artificiale della navigazione?
L'AI di navigazione comprende tecnologie e strumenti progettati per ottimizzare i viaggi e le interazioni degli utenti sulle piattaforme digitali. Sfruttando l'intelligenza artificiale, questi sistemi prevedono i comportamenti degli utenti, ottimizzano la distribuzione dei contenuti e migliorano le esperienze degli utenti. Le applicazioni principali includono:
- Ottimizzazione della navigazione predittiva: Anticipare le azioni dell'utente per ridurre l'attrito e i tempi di caricamento. - Consegna dei contenuti e prestazioni: Garantire una distribuzione dei contenuti rapida ed efficiente grazie al caching avanzato e all'edge computing. - Analisi e monitoraggio del comportamento: Tracciare le interazioni degli utenti per diagnosticare i problemi e migliorare l'usabilità. - Adozione digitale e orientamento dell'utente: Fornire una guida all'interno dell'app per migliorare l'onboarding dell'utente e l'adozione delle funzionalità. - Session Replay e User Journey: Catturare e analizzare le sessioni degli utenti per identificare i colli di bottiglia della navigazione.
Ecco un elenco di prodotti nel settore dell'intelligenza artificiale per la navigazione che si concentrano sul miglioramento dell'esperienza dell'utente attraverso l'ottimizzazione predittiva e in tempo reale della navigazione. Questi strumenti variano per portata e funzionalità, affrontando diversi aspetti dell'interazione con l'utente e delle prestazioni del sito web.
Quando si sceglie uno strumento, bisogna tenere conto di: - Il volume di traffico e i modelli di comportamento del vostro sito web. - Il livello di complessità tecnica che potete gestire. - Esigenze di privacy e conformità, poiché le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale dipendono sempre più dai dati degli utenti.
Comprendendo i punti di forza di ciascuno strumento, le aziende possono prendere decisioni informate per migliorare la navigazione e creare esperienze utente eccellenti.
Uxify - Focus: Ottimizzazione predittiva della navigazione attraverso il precaricamento delle risorse in base al comportamento dell'utente analizzato dall'intelligenza artificiale. - Caratteristiche principali: o Analisi del comportamento degli utenti in tempo reale. o Precaricamento proattivo per una navigazione più rapida. o Integrazione perfetta con piattaforme popolari come Shopify e WordPress.
Elaborazione Edge e CDN di nuova generazione di Fastly - Focus: Consegna accelerata di contenuti web attraverso l'edge computing e il caching intelligente. - Caratteristiche principali: o CDN potenziato dall'intelligenza artificiale per ridurre la latenza. o Distribuzione dinamica dei contenuti ottimizzata per il pubblico globale. o Ideale per contenuti statici e di frequente accesso.
Microsoft Clarity - Focus: analisi del comportamento attraverso heatmap e registrazioni di sessioni. - Caratteristiche principali: o Rappresentazione visiva delle interazioni dell'utente. o Strumenti per diagnosticare i problemi dell'esperienza utente. o Approfondimenti sui punti di abbandono degli utenti.
Instana (IBM) - Focus: Monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni (APM) basato sull'intelligenza artificiale, con particolare attenzione ai percorsi di navigazione degli utenti. - Caratteristiche principali: o Monitoraggio in tempo reale dei percorsi degli utenti. o Analisi automatizzata delle cause principali dei colli di bottiglia della navigazione. o Approfondimenti predittivi per ottimizzare l'esperienza dell'utente.
New Relic One - Focus: Osservabilità full-stack, compreso il tracciamento del comportamento dell'utente e le prestazioni di navigazione. - Caratteristiche principali: o Analisi delle prestazioni per il carico delle pagine e i flussi degli utenti. o Approfondimenti AI per ottimizzare i percorsi di navigazione critici. o Strumenti per identificare le pagine lente o poco performanti.
Ipersuggerimenti - Focus: Analisi predittiva e analisi del comportamento degli utenti per siti di e-commerce e siti web ricchi di contenuti. - Caratteristiche principali: o Anticipa le azioni degli utenti in base al comportamento storico. o Ricerca e navigazione ottimizzate per migliorare la fidelizzazione degli utenti. o Specifico dei motori di raccomandazione per il commercio elettronico.
Contenutoquadro - Focus: Analisi dell'esperienza digitale guidata dall'intelligenza artificiale. - Caratteristiche principali: o Prevede i punti di frustrazione dell'utente e i problemi di navigazione. o Offre spunti per ottimizzare i viaggi degli utenti. o Heatmap, tracciamento del comportamento a zone e analisi del viaggio.
WalkMe - Focus: Adozione digitale e guida alla navigazione per le applicazioni web. - Caratteristiche principali: o Guida alla navigazione passo-passo potenziata dall'intelligenza artificiale. o Assistenza predittiva per l'onboarding e il coinvolgimento degli utenti. o Si concentra su strumenti aziendali e applicazioni SaaS.
Rendimento dinamico - Focus: Piattaforma di personalizzazione con ottimizzazione della navigazione. - Caratteristiche principali: o Segmentazione predittiva degli utenti e personalizzazione dei contenuti. o Ottimizza la navigazione per aumentare il coinvolgimento degli utenti. o Esperienze su misura per piattaforme di e-commerce e di contenuti.
Adobe Experience Cloud - Focus: Suite completa di marketing e ottimizzazione digitale. - Caratteristiche principali: o Raccomandazioni guidate dall'intelligenza artificiale per la navigazione e i contenuti. o Analisi comportamentale e analisi predittiva. o Strumenti integrati per i test A/B e la personalizzazione.
Smartlook - Focus: Riproduzione delle sessioni e ottimizzazione del flusso di utenti. - Caratteristiche principali: o Traccia e riproduce le sessioni degli utenti per analizzare la navigazione. o Individuazione dei colli di bottiglia della navigazione grazie all'intelligenza artificiale. o Si concentra sulle applicazioni mobili e web.
Pendo - Focus: Guida all'onboarding e alla navigazione per le applicazioni SaaS. - Caratteristiche principali: o Traccia i flussi di utenti e identifica i punti di attrito. o Guida in-app per una navigazione più fluida. o Analisi predittiva per migliorare l'adozione delle funzionalità.
Uovo pazzo - Focus: Heatmap e tracciamento del comportamento degli utenti per migliorare la navigazione. - Caratteristiche principali: o Mappe di calore visive per identificare le aree di navigazione più popolari e quelle ignorate. o Scrollmap e tracciamento dei clic. o Configurazione semplice per siti web di piccole e medie dimensioni.
Decibel (Medallia) - Focus: Analisi dell'esperienza digitale con particolare attenzione agli attriti di navigazione. - Caratteristiche principali: o Identifica gli "eventi di frustrazione" nella navigazione, come i clic ripetuti. o Approfondimenti basati sull'intelligenza artificiale per ottimizzare i percorsi di navigazione. o Si concentra sui siti web di livello aziendale.
Metrica quantistica - Focus: Miglioramento continuo dell'esperienza dell'utente grazie a intuizioni guidate dall'intelligenza artificiale. - Caratteristiche principali: o Prevede la frustrazione dell'utente e le cause di abbandono. o Fornisce l'analisi del percorso di navigazione per l'ottimizzazione. o Strumenti per migliorare l'esperienza dell'utente in tempo reale.
Hotjar - Focus: Analisi del comportamento degli utenti per migliorare la navigazione e il design. - Caratteristiche principali: o Heatmap e registrazioni delle sessioni. o Analisi dei modelli di navigazione basata sull'intelligenza artificiale. o Integrazione semplice per le PMI.
Storia completa - Focus: Replay delle sessioni e analisi del percorso dell'utente. - Caratteristiche principali: o Traccia il comportamento dell'utente attraverso i percorsi di navigazione. o Approfondimenti basati sull'intelligenza artificiale sui punti di attrito. o Reportistica completa sui flussi di navigazione.
Classificazione delle sottocategorie dell'IA di navigazione
Ottimizzazione della navigazione predittiva Gli strumenti di questa categoria prevedono il comportamento dell'utente e precaricano le risorse per garantire una navigazione senza interruzioni.
Consegna dei contenuti e prestazioni Questa categoria si concentra sull'accelerazione della distribuzione dei contenuti web attraverso l'edge computing e il caching intelligente.
Analisi e monitoraggio del comportamento Questi strumenti analizzano il comportamento degli utenti tramite heatmap, registrazioni di sessioni e altre visualizzazioni per migliorare l'usabilità.
Adozione digitale e orientamento degli utenti Queste soluzioni guidano gli utenti all'interno delle applicazioni, migliorando i tassi di onboarding e di adozione delle funzionalità.
Replay della sessione e percorso dell'utente Gli strumenti di questo settore registrano le sessioni degli utenti, fornendo informazioni sui loro percorsi di navigazione e identificando i punti di attrito.
Elenco degli strumenti
Ecco alcuni strumenti di spicco classificati in base al loro sottodominio Navigation AI:
Ottimizzazione della navigazione predittiva - Uxify: Precarica le risorse in base al comportamento degli utenti analizzato dall'intelligenza artificiale. - Hypersuggest: Analisi predittiva per l'e-commerce. - Rendimento dinamico: Piattaforma di personalizzazione per l'ottimizzazione della navigazione. - Adobe Experience Cloud: Suite completa per l'analisi comportamentale e l'ottimizzazione.
Consegna dei contenuti e prestazioni - Fastly Edge Compute e Next-gen CDN: CDN potenziato dall'intelligenza artificiale per la distribuzione dinamica dei contenuti. - New Relic One: piattaforma di osservabilità full-stack per le prestazioni di navigazione. - Quantum Metric: Miglioramento continuo dell'esperienza utente grazie a intuizioni guidate dall'intelligenza artificiale.
Analisi e monitoraggio del comportamento - Microsoft Clarity: Analisi del comportamento tramite heatmap e registrazioni di sessione. - Contentsquare: Piattaforma di analisi dell'esperienza digitale. - Instana (IBM): Monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni basato sull'intelligenza artificiale. - Decibel (Medallia): Analisi per l'attrito della navigazione.
Adozione digitale e orientamento degli utenti - WalkMe: guida AI passo-passo per l'onboarding. - Pendo: Traccia i flussi di utenti e fornisce una guida alla navigazione in-app.
Replay della sessione e percorso dell'utente - Smartlook: Traccia e riproduce le sessioni degli utenti. - FullStory: Replay completo delle sessioni e analisi del percorso dell'utente. - Crazy Egg: Heatmaps e click-tracking per la comprensione della navigazione. - Hotjar: Analisi del comportamento degli utenti tramite heatmap e registrazioni di sessioni.
Problemi di privacy e misure per ridurre i rischi
Ecco una serie di passi da compiere per ridurre al minimo i rischi per la privacy.
Ottimizzazione della navigazione predittiva - Problemi di privacy: Ampia raccolta di dati, consenso dell'utente. - Passi per ridurre al minimo i compromessi sulla privacy: o Minimizzazione dei dati: Limitare la raccolta dei dati solo a quanto necessario per la previsione (ad esempio, modelli comportamentali non identificabili). o Meccanismi di consenso: Implementare chiare opzioni di opt-in/opt-out per gli utenti, specificando quali dati vengono raccolti e come vengono utilizzati. o Apprendimento federato: Adottare tecniche di elaborazione dei dati sul dispositivo per ridurre al minimo l'invio di dati grezzi dell'utente a server esterni. o Anonimizzazione dei dati: Utilizzare tecniche come la privacy differenziale per mascherare le identità dei singoli utenti.
Consegna dei contenuti e prestazioni - Problemi di privacy: Instradamento dei dati, anonimizzazione. - Passi per ridurre al minimo i compromessi sulla privacy: o Trasmissione sicura dei dati: Utilizzare protocolli di crittografia (ad esempio, HTTPS e TLS) per proteggere i dati in transito. o Centri dati regionali: Indirizzare i dati a server situati nella regione dell'utente per rispettare le leggi sulla privacy (ad esempio, GDPR, CCPA). o Livelli di anonimizzazione: Eliminare gli identificatori personali prima di instradare i dati attraverso i server globali. o Trasparenza del trattamento dei dati: Fornire una documentazione dettagliata dei processi di trattamento dei dati.
Analisi e monitoraggio del comportamento - Problemi di privacy: Registrazione della sessione, archiviazione dei dati. - Passi per ridurre al minimo i compromessi sulla privacy: o Riduzione dei dati sensibili: Mascherare le informazioni sensibili durante le registrazioni delle sessioni (ad esempio, i campi delle carte di credito, le password). o Opzioni di consenso granulare: Consentire agli utenti di disattivare funzioni specifiche come le heatmap o le registrazioni delle sessioni. o Archiviazione criptata: Garantire la crittografia sicura dei dati archiviati, sia a riposo che in transito. o Politiche di conservazione: Impostare periodi di conservazione brevi e automatizzare l'eliminazione dei dati.
Adozione digitale e orientamento degli utenti - Problemi di privacy: Tracciamento in-app, dati personali. - Passi per ridurre al minimo i compromessi sulla privacy: o Tracciamento dei dati con pseudonimi: Sostituire gli identificatori specifici dell'utente con pseudonimi per mantenere la funzionalità e la privacy. o Controllo dell'accesso basato sui ruoli (RBAC): Limitare l'accesso ai dati personali all'interno dell'organizzazione. o Controllo dell'utente: Consentire agli utenti di controllare il livello di tracciamento o personalizzazione in-app. o Gestione del ciclo di vita dei dati: Definire regole chiare per l'utilizzo dei dati e la loro cancellazione automatica al termine dell'onboarding.
Replay della sessione e percorso dell'utente - Problemi di privacy: Riproduzione di dati privati, politiche di conservazione. - Passi per ridurre al minimo i compromessi sulla privacy: o Acquisizione selettiva: Evitare di registrare i campi di input sensibili (ad esempio, i dati dei moduli). o Riduzione in tempo reale: Implementare strumenti che riducano le informazioni sensibili durante la registrazione (ad esempio, i filtri per la privacy di Smartlook o Hotjar). o Politiche di conservazione rigorose: Limitare la conservazione dei dati di replay delle sessioni a un periodo minimo. o Notifica agli utenti: Notifica agli utenti quando gli strumenti di replay delle sessioni sono attivi e consente loro di rinunciare.
Strategie generali per tutte le categorie - Conformità alle normative: Garantire l'aderenza agli standard sulla privacy quali GDPR, CCPA e HIPAA, ove applicabili. - Tecnologie di miglioramento della privacy: Incorporare tecniche come la crittografia omomorfa e il calcolo multipartitico sicuro per analizzare i dati senza esporli. - Politiche trasparenti: Comunicare chiaramente le politiche sulla privacy agli utenti, evidenziando come vengono protetti e utilizzati i loro dati. - Valutazione dei fornitori di terze parti: Verificare regolarmente gli strumenti di terze parti per assicurarsi che soddisfino i requisiti di privacy dell'organizzazione.
Integrare l'intelligenza artificiale per la privacy e la navigazione Implementando questi passaggi, le organizzazioni possono:
Creare fiducia: Dimostrare l'impegno nei confronti della privacy degli utenti, sfruttando al contempo gli strumenti dell'IA di navigazione.
Migliorare la conformità: Rimanete al passo con l'evoluzione delle normative sulla privacy.
Ottimizzare in modo efficace: Mantenere esperienze utente di alta qualità senza compromettere la privacy.
Conclusione L'IA di navigazione offre un enorme potenziale per migliorare l'esperienza degli utenti, ma il fatto che si basi sui dati degli utenti richiede un approccio equilibrato alla privacy. Comprendendo i rischi per la privacy e implementando strategie di mitigazione, le aziende possono sfruttare i vantaggi dell'IA di navigazione e allo stesso tempo costruire un rapporto di fiducia con i propri utenti. Il futuro dell'IA di navigazione risiede in soluzioni innovative che rispettano la privacy degli utenti e garantiscono la conformità, aprendo la strada a una crescita digitale sostenibile.
Vendite e marketing agili con l'intelligenza artificiale: 100 strumenti essenziali per la creazione di valore incentrata sul cliente
L'intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il modo in cui i team di vendita e marketing forniscono valore. Questi 100 strumenti di AI non si limitano a migliorare l'efficienza, ma consentono ai team di comprendere, anticipare e rispondere alle esigenze dei clienti in modo più efficace. Consentendo esperienze su misura, approfondimenti e interazioni personalizzate, l'intelligenza artificiale aiuta i team di vendita e marketing a passare dai tradizionali modelli transazionali ad approcci incentrati sul valore del cliente. L'obiettivo? Creare un valore significativo e duraturo per i clienti in ogni fase del loro percorso.
Questa guida completa fornisce un elenco curato dei 100 migliori strumenti di intelligenza artificiale in 16 categorie chiave. Ogni strumento è stato selezionato non solo per le sue caratteristiche, ma anche per il suo potenziale nel migliorare le relazioni con i clienti, approfondire il coinvolgimento e supportare i team di vendita e marketing nella costruzione di una base di fiducia e fedeltà.
Ecco come ogni categoria supporta la creazione di valore incentrata sul cliente:
Analisi e approfondimenti - Gli strumenti di analisi basati sull'intelligenza artificiale consentono ai team di vendita e marketing di analizzare in profondità il comportamento, le preferenze e i modelli di coinvolgimento dei clienti. Comprendendo le azioni dei clienti, i team possono prendere decisioni basate sui dati per adattare le loro offerte ed esperienze.
Gestione dei social media - I social media sono il luogo in cui iniziano molte relazioni con i clienti. Gli strumenti di intelligenza artificiale aiutano i team a gestire e ottimizzare le interazioni sui social, assicurando che ogni post, commento e messaggio rifletta l'impegno del marchio per il coinvolgimento e il valore dei clienti.
Email marketing - Le soluzioni di email marketing basate sull'intelligenza artificiale consentono una comunicazione personalizzata su scala, permettendo ai team di inviare messaggi pertinenti e tempestivi che risuonano con il percorso unico di ciascun cliente.
Creazione e curatela di contenuti - I grandi contenuti non sono solo informativi, ma anche significativi e coinvolgenti. Gli strumenti di intelligenza artificiale aiutano a generare contenuti su misura che rispondono direttamente alle esigenze dei clienti, favorendo connessioni più profonde e rafforzando il valore.
Gestione delle relazioni con i clienti (CRM) - I CRM alimentati dall'intelligenza artificiale forniscono una visione unificata di ciascun cliente, evidenziando gli insight e le opportunità per aggiungere valore, affrontare i punti dolenti e costruire relazioni più forti nel tempo.
Motori di personalizzazione e raccomandazione - I consigli personalizzati sui prodotti e le esperienze di contenuto aiutano i clienti a scoprire ciò che è veramente rilevante per loro, creando un senso di valore e di fedeltà in quanto si sentono compresi e apprezzati.
Gestione e ottimizzazione degli annunci - L'intelligenza artificiale ottimizza le prestazioni degli annunci per garantire che i clienti vedano contenuti rilevanti per loro senza sentirsi sopraffatti, migliorando l'esperienza del cliente anziché interromperla.
Ottimizzazione della ricerca vocale - Con la crescente diffusione della ricerca vocale, l'intelligenza artificiale aiuta i team a rendere i loro prodotti e servizi accessibili e convenienti per i clienti che preferiscono navigare a mani libere.
Ottimizzazione del tasso di conversione (CRO) - Gli strumenti di intelligenza artificiale per il CRO migliorano il percorso del cliente analizzando e perfezionando le interazioni sui siti web e sulle pagine di destinazione, per un'esperienza più fluida e soddisfacente per i clienti.
Influencer Marketing - Identificando gli influencer autentici che si allineano ai valori del marchio, l'AI aiuta i team a creare campagne incentrate sul cliente che risuonano in modo autentico, creando fiducia attraverso voci relazionabili.
Generazione di lead - Gli strumenti di generazione di lead basati sull'intelligenza artificiale danno priorità alle esigenze dei clienti trovando e coltivando i lead che sono realmente interessati, aprendo la strada a un processo di vendita orientato al valore piuttosto che a un approccio di vendita aggressivo.
Sentiment Analysis - Gli strumenti di sentiment analysis misurano la percezione che i clienti hanno del marchio, dei prodotti o dei servizi, fornendo ai team gli insight necessari per rispondere in modo empatico e dimostrare ai clienti che sono veramente ascoltati.
Ottimizzazione dell'e-commerce - Gli strumenti di intelligenza artificiale ottimizzano le esperienze di e-commerce, dalle raccomandazioni personalizzate ai checkout più rapidi, rendendo lo shopping piacevole e conveniente per il cliente.
Analisi della concorrenza - Tenendo d'occhio i concorrenti, l'IA consente ai team di affinare la propria proposta di valore unico, assicurando di offrire qualcosa di significativo e distinto agli occhi del cliente.
Arricchimento dei dati - I dati arricchiti consentono una segmentazione e un targeting più accurati, assicurando che le iniziative di vendita e marketing siano pertinenti, personalizzate e di valore per ciascun segmento di clienti.
Ottimizzazione dei prezzi - L'intelligenza artificiale analizza i dati dei clienti e le tendenze del mercato per trovare il giusto punto di prezzo, aiutando i team a offrire prezzi competitivi senza compromettere il valore. Ciascuna di queste categorie è stata progettata per consentire ai team di vendita e marketing di andare oltre le interazioni transazionali e favorire la creazione di valore autentico per i clienti. Vediamo come ognuno di questi 100 strumenti di intelligenza artificiale può supportare il vostro team nell'offrire esperienze memorabili e incentrate sul cliente in ogni punto di contatto.
100 strumenti di intelligenza artificiale per le vendite e il marketing, con un'enfasi particolare sulle loro funzioni basate sull'intelligenza artificiale e classificati per categoria:
Analisi e approfondimenti
Storia completa FullStory utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare il comportamento degli utenti attraverso mappe di calore, replay delle sessioni e analisi dell'imbuto. Aiuta a identificare i punti di interruzione e a ottimizzare i percorsi dei clienti. https://www.fullstory.com
Brandwatch Questa piattaforma di social listening utilizza l'intelligenza artificiale per tracciare le menzioni dei marchi, il sentiment e le tendenze del settore attraverso i social media, consentendo approfondimenti in tempo reale sui consumatori. https://www.brandwatch.com
Sprout Social Sprout Social offre analisi AI per i social media, identificando tendenze e modelli di coinvolgimento per aiutare a perfezionare la strategia dei contenuti e le interazioni con i clienti. https://sproutsocial.com
Zoho Zia L'assistente AI di Zoho CRM, Zia, offre analisi predittive, lead scoring e automazione del flusso di lavoro, aiutando i team di vendita a prendere decisioni basate sui dati. https://www.zoho.com/crm/zia
Mixpanel Le funzionalità di intelligenza artificiale di Mixpanel tracciano l'utilizzo dei prodotti, i percorsi di conversione e la fidelizzazione, fornendo informazioni approfondite sugli utenti per migliorare le strategie di prodotto e di marketing. https://mixpanel.com
Hotjar Hotjar fornisce approfondimenti sul comportamento con heatmap basate sull'intelligenza artificiale, registrazioni di sessioni e analisi dell'imbuto di conversione, consentendo regolazioni precise per migliorare l'esperienza dell'utente. https://www.hotjar.com
Kissmetrics Focalizzata sull'analisi comportamentale, Kissmetrics aiuta a tracciare le azioni dei singoli clienti attraverso i canali di marketing, utilizzando l'intelligenza artificiale per scoprire i modelli di coinvolgimento. https://www.kissmetrics.io
Ampiezza L'analisi dei prodotti guidata dall'intelligenza artificiale di Amplitude si concentra sul comportamento degli utenti, sulla fidelizzazione e sulle metriche di conversione per ottimizzare la strategia di prodotto e il coinvolgimento dei clienti. https://amplitude.com
Ammasso L'intelligenza artificiale di Heap cattura e analizza ogni interazione dell'utente su un sito web o un'app, generando approfondimenti sui percorsi dei clienti senza bisogno di tag manuali. https://heap.io
Tableau Tableau utilizza l'apprendimento automatico per migliorare la visualizzazione e l'analisi dei dati, trasformando i dati grezzi in approfondimenti chiari e praticabili. https://www.tableau.com
Cercatore Piattaforma di analisi dei dati guidata dall'intelligenza artificiale che si integra con BigQuery, fornendo report e visualizzazioni personalizzate in tempo reale per migliorare le decisioni di marketing. https://looker.com
Qlik Sense Qlik Sense utilizza l'intelligenza artificiale per fornire approfondimenti sui dati, analisi predittive e visualizzazioni in tempo reale che aiutano le aziende a fare scelte di marketing consapevoli. https://www.qlik.com
Geckoboard Geckoboard offre dashboard KPI in tempo reale con integrazioni AI, consentendo ai team di monitorare le metriche di vendita e marketing con facilità e precisione. https://geckoboard.com
Esagono cremisi Piattaforma di consumer insights e social media analytics alimentata dall'intelligenza artificiale che interpreta il sentiment dei marchi e i dati demografici del pubblico. https://www.crimsonhexagon.com
NetBase Quid Combina l'analisi dei social media guidata dall'intelligenza artificiale con gli approfondimenti dei concorrenti e del mercato, fornendo una visione completa della percezione del marchio. https://netbasequid.com
Gestione dei social media
Hootsuite L'intelligenza artificiale di Hootsuite pianifica i post, monitora l'engagement e utilizza l'analisi predittiva per ottimizzare i tempi di pubblicazione e ottenere una maggiore visibilità. https://hootsuite.com
Buffer Buffer utilizza l'apprendimento automatico per ottimizzare la programmazione dei post sui social media, analizzando i modelli di coinvolgimento per massimizzare l'impatto. https://buffer.com
Sprinklr Sprinklr sfrutta l'intelligenza artificiale per il monitoraggio dei social media, il servizio clienti e il coinvolgimento, integrando le informazioni provenienti da più piattaforme. https://www.sprinklr.com
SocialBee SocialBee automatizza la programmazione dei social media, con funzioni AI per la categorizzazione dei contenuti e la ripubblicazione per aumentare la coerenza. https://socialbee.io
Più tardi Later utilizza l'intelligenza artificiale per ottimizzare la programmazione di Instagram, con strumenti per creare piani di contenuti visivamente accattivanti basati sui dati di coinvolgimento degli utenti. https://later.com
IncontrareEdgar MeetEdgar sfrutta l'intelligenza artificiale per riciclare i contenuti sociali, assicurando che i post rimangano visibili e aumentino il coinvolgimento nel tempo. https://meetedgar.com
Agorapulse Questo strumento offre una programmazione, un monitoraggio e una reportistica sui social media basati sull'intelligenza artificiale per aiutare a gestire in modo efficiente più canali. https://www.agorapulse.com
Zoho Social Zoho Social utilizza l'intelligenza artificiale per suggerire i tempi di pubblicazione, gestire le interazioni sociali e fornire analisi, semplificando la gestione dei social media. https://www.zoho.com/social
PromoRepublic Strumento di pianificazione e analisi dei social media guidato dall'intelligenza artificiale per gestire la coerenza del marchio e l'impegno sui canali sociali. https://promorepublic.com
Inviabile Le funzioni di intelligenza artificiale di Sendible ottimizzano la programmazione dei contenuti e forniscono informazioni sulle prestazioni dei social media e sul coinvolgimento del pubblico. https://sendible.com
Planoly L'intelligenza artificiale di Planoly ottimizza la pianificazione dei contenuti di Instagram, con una programmazione visiva e analisi dell'engagement su misura per i marchi di e-commerce. https://planoly.com
A telaio Piattaforma di gestione dei social media guidata dall'intelligenza artificiale che suggerisce idee per i contenuti e ottimizza le strategie di coinvolgimento. https://www.loomly.com
Marketing via e-mail
Campagna attiva Utilizza l'intelligenza artificiale per l'automazione personalizzata delle e-mail, la mappatura del percorso del cliente e il lead scoring, migliorando il marketing e-mail mirato. https://www.activecampaign.com
HubSpot Marketing Hub Strumenti basati sull'intelligenza artificiale per l'email marketing, che offrono segmentazione del pubblico, test A/B e personalizzazione. https://www.hubspot.com/products/marketing
Klaviyo Le funzioni AI di Klaviyo ottimizzano il marketing via e-mail e SMS per l'e-commerce, utilizzando i dati dei clienti per creare messaggi personalizzati. https://www.klaviyo.com
Iterabile Automazione dell'email marketing potenziata dall'intelligenza artificiale con personalizzazione cross-canale, per migliorare il coinvolgimento dei clienti. https://www.iterable.com
Mailchimp Gli strumenti di intelligenza artificiale di Mailchimp forniscono raccomandazioni personalizzate, ottimizzazione dei contenuti e campagne e-mail mirate. https://mailchimp.com
Gocciolare Drip utilizza l'intelligenza artificiale per personalizzare i contenuti delle e-mail per l'e-commerce, aumentando i tassi di conversione con messaggi mirati basati sui dati di comportamento. https://www.drip.com
GetResponse Email marketing potenziato dall'intelligenza artificiale con automazione, segmentazione e analisi predittiva. https://www.getresponse.com
Moosend Automazione guidata dall'intelligenza artificiale per l'email marketing, con segmentazione del pubblico e trigger comportamentali. https://moosend.com
Email di riferimento Utilizza l'intelligenza artificiale per ottimizzare l'email marketing con flussi di lavoro di automazione e personalizzazione avanzati. https://www.benchmarkemail.com
ConvertKit Piattaforma di email marketing abilitata dall'intelligenza artificiale per i creatori, con strumenti di automazione e coinvolgimento del pubblico. https://convertkit.com
Salesforce Marketing Cloud Email Studio Suite avanzata di email marketing con personalizzazione e automazione basate sull'intelligenza artificiale. https://www.salesforce.com
Monitoraggio della campagna Fornisce campagne di email marketing personalizzate con strumenti di customer journey basati sull'intelligenza artificiale. https://www.campaignmonitor.com
Creazione e curatela di contenuti
Diaspro Assistente di scrittura con intelligenza artificiale per blog, annunci e social media, ottimizzato per SEO e coinvolgimento. https://www.jasper.ai
Copia.ai Strumento guidato dall'intelligenza artificiale per la generazione di testi di marketing, tra cui post di blog, annunci e contenuti per i social media. https://www.copy.ai
Writesonic Utilizza l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per produrre contenuti ottimizzati SEO per vari formati. https://writesonic.com
MarketMuse Piattaforma di ricerca e ottimizzazione dei contenuti che utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare gli argomenti, consigliare le parole chiave e migliorare la SEO. https://www.marketmuse.com
Editor INK Combina l'intelligenza artificiale con la SEO, assistendo nella creazione di contenuti ottimizzati per migliorare le classifiche di ricerca. https://inkforall.com
Grammatica Strumento di scrittura potenziato dall'intelligenza artificiale che migliora la coerenza grammaticale, stilistica e di tono per ottenere contenuti di alta qualità. https://www.grammarly.com
Lumen5 Piattaforma guidata dall'intelligenza artificiale che converte i post dei blog in contenuti video coinvolgenti, facilitando il riutilizzo del materiale scritto. https://lumen5.com
Qualsiasi parola Strumento alimentato dall'intelligenza artificiale che adatta i testi degli annunci per migliorare il coinvolgimento e i tassi di conversione ottimizzando il tono e il messaggio. https://anyword.com
Scalenut Piattaforma AI per la ricerca e la scrittura di contenuti, specializzata nella generazione di contenuti SEO-friendly. https://www.scalenut.com
Calce viva Strumento alimentato dall'intelligenza artificiale che genera titoli e testi pubblicitari convincenti e personalizzati per pubblici e piattaforme specifiche. https://headlime.com
ContentBot Generatore di contenuti AI che crea post per blog, descrizioni di prodotti e materiali di marketing. https://contentbot.ai
Gestione delle relazioni con i clienti (CRM)
Zoho CRM Zia, l'assistente AI di Zoho, analizza i dati del CRM per ottenere informazioni predittive, suggerendo follow-up ottimali per i lead e automatizzando le attività di routine. https://www.zoho.com/crm/zia
HubSpot CRM Le funzioni di intelligenza artificiale includono il lead scoring, l'automazione delle vendite e l'analisi predittiva per ottimizzare il processo di vendita e di relazione con i clienti. https://www.hubspot.com
Salesforce Einstein Utilizza l'intelligenza artificiale per il lead scoring predittivo, l'analisi del sentiment e le raccomandazioni intelligenti in Salesforce CRM. https://www.salesforce.com
Agile Integra gli approfondimenti sociali e le raccomandazioni di contatto basate sull'intelligenza artificiale, aiutando le piccole imprese a gestire le relazioni in modo efficiente. https://www.nimble.com
Vendite fresche Approfondimenti basati sull'intelligenza artificiale per il lead scoring, la cattura delle attività e il tracciamento delle trattative, fornendo raccomandazioni attuabili per i team di vendita. https://www.freshworks.com/freshsales-crm
Pipedrive Utilizza l'intelligenza artificiale per definire le priorità dei contatti, automatizzare l'inserimento dei dati e offrire suggerimenti sull'andamento delle trattative. https://www.pipedrive.com
Zendesk Vendere CRM alimentato dall'intelligenza artificiale e progettato per semplificare le attività di vendita, migliorare la conversione dei lead e ottimizzare le interazioni con i clienti. https://www.zendesk.com/sell
Rame CRM integrato in Google Workspace che sfrutta l'intelligenza artificiale per organizzare i lead di vendita e i dati sulle relazioni con i clienti senza soluzione di continuità. https://www.copper.com
Insightly Fornisce un CRM guidato dall'intelligenza artificiale con funzioni di gestione dei progetti, che supporta il monitoraggio delle relazioni end-to-end e l'automazione delle attività. https://www.insightly.com
EngageBay Gli strumenti di intelligenza artificiale di EngageBay consentono l'automazione delle vendite, del marketing e dell'assistenza, offrendo approfondimenti sui percorsi dei clienti e sul comportamento dei lead. https://www.engagebay.com
Motori di personalizzazione e raccomandazione
Rendimento dinamico Piattaforma alimentata dall'intelligenza artificiale per raccomandazioni di prodotti, contenuti e offerte personalizzate in base al comportamento degli utenti. https://www.dynamicyield.com
LimeSpot Consente di personalizzare i consigli sui prodotti in tempo reale utilizzando l'intelligenza artificiale per analizzare il comportamento di navigazione, ottimizzando i siti di e-commerce. https://www.limespot.com
Emarsys Utilizza l'apprendimento automatico per prevedere il comportamento dei clienti e offrire esperienze omnichannel personalizzate. https://emarsys.com
Nosto Piattaforma di personalizzazione dell'e-commerce che utilizza l'intelligenza artificiale per suggerire prodotti e personalizzare i contenuti dell'email marketing. https://www.nosto.com
Qubit Offre consigli personalizzati sui prodotti in base ai dati dei clienti e agli approfondimenti comportamentali per i siti di e-commerce. https://www.qubit.com
Recombee Motore di raccomandazione alimentato dall'intelligenza artificiale per raccomandazioni personalizzate nell'e-commerce, nelle notizie e nei media. https://www.recombee.com
Algolia consiglia Fornisce suggerimenti personalizzati sui prodotti e raccomandazioni di ricerca in base all'intento del cliente. https://www.algolia.com
Vue.ai Utilizza l'intelligenza artificiale per fornire consigli personalizzati sui prodotti, percorsi personalizzati per i clienti e ricerca visiva. https://www.vue.ai
Razzo al dettaglio Motore di raccomandazione guidato dall'intelligenza artificiale per esperienze di acquisto personalizzate nell'e-commerce. https://retailrocket.net
RichRelevance Motore di personalizzazione avanzato che fornisce raccomandazioni guidate dall'intelligenza artificiale per prodotti, contenuti e offerte. https://richrelevance.com
Gestione e ottimizzazione degli annunci
Albert.ai Strumento guidato dall'intelligenza artificiale che automatizza e ottimizza le campagne pubblicitarie su tutti i canali, imparando costantemente a migliorare le prestazioni degli annunci. https://albert.ai
Revealbot Strumento di automazione per la gestione degli annunci su Facebook, Google e Snapchat, ottimizzando budget e targeting con l'AI. https://revealbot.com
AdRoll Utilizza l'apprendimento automatico per il retargeting e l'ottimizzazione degli annunci display, contribuendo ad aumentare il coinvolgimento su web e social. https://www.adroll.com
Smartly.io Piattaforma AI per l'automazione delle campagne pubblicitarie sui social, con funzioni di ottimizzazione creativa e A/B testing. https://www.smartly.io
WordStream Piattaforma di gestione PPC con raccomandazioni guidate dall'intelligenza artificiale per ottimizzare la spesa pubblicitaria e le prestazioni. https://www.wordstream.com
Madgicx Strumento di gestione delle inserzioni dotato di intelligenza artificiale che fornisce analisi predittive e approfondimenti creativi per le inserzioni di Facebook e Google. https://madgicx.com
Acquisizione Gestione delle campagne di PPC su tutte le principali piattaforme pubblicitarie, con raccomandazioni automatiche per l'offerta e il budget. https://www.acquisio.com
AdStage Piattaforma di gestione e reporting degli annunci multicanale con ottimizzazione del budget basata sull'intelligenza artificiale. https://www.adstage.io
Skai (ex Kenshoo) Utilizza l'intelligenza artificiale per ottimizzare la spesa pubblicitaria e il targeting per gli annunci di Google, Facebook e Amazon, supportando campagne complesse. https://www.skai.io
Choozle Piattaforma pubblicitaria programmatica alimentata dall'intelligenza artificiale per la creazione, il targeting e l'ottimizzazione di campagne pubblicitarie. https://choozle.com
Ottimizzazione della ricerca vocale
Jetson.ai Piattaforma AI progettata per la ricerca vocale nell'e-commerce, che aiuta le aziende a ottimizzare le query conversazionali. https://jetson.ai
Flusso di dialogo L'intelligenza artificiale di Google per la creazione di interfacce conversazionali, che consente alle aziende di integrare le funzionalità vocali nell'assistenza clienti. https://cloud.google.com/dialogflow
SoundHound Piattaforma di intelligenza artificiale vocale che consente la comprensione del linguaggio naturale e le funzionalità di ricerca vocale per i dispositivi mobili e l'IoT. https://www.soundhound.com
Microsoft Bot Framework Consente alle aziende di creare esperienze di conversazione con chatbot e ricerca vocale basati sull'intelligenza artificiale. https://dev.botframework.com
Alexa per le aziende Consente alle organizzazioni di creare esperienze voice-first utilizzando Amazon Alexa, con lo sviluppo di skill per le applicazioni aziendali. https://aws.amazon.com/alexaforbusiness
Ottimizzazione del tasso di conversione (CRO)
Ottimizzare Piattaforma di A/B testing e personalizzazione con intuizioni AI per migliorare i tassi di conversione e ottimizzare le esperienze web. https://www.optimizely.com
VWO (Visual Website Optimizer) Strumento di CRO che utilizza test A/B guidati dall'intelligenza artificiale, mappe di calore e analisi comportamentali per migliorare i tassi di conversione. https://vwo.com
Convertire il flusso Creatore di funnel di conversione con funzionalità incentrate sul CRO, alimentate da intuizioni AI per esperienze personalizzate. https://www.convertflow.com
Uovo pazzo Utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare il comportamento degli utenti attraverso mappe di calore, mappe di scorrimento e test A/B per il CRO. https://www.crazyegg.com
Instapage Ottimizzazione delle pagine di destinazione con intelligenza artificiale per campagne pubblicitarie personalizzate, comprese le heatmap e i test A/B. https://instapage.com
Influencer Marketing
Influenza Strumento di ricerca e analisi degli influencer alimentato dall'intelligenza artificiale per identificare e gestire le partnership con gli influencer. https://www.upfluence.com
Traackr Fornisce la gestione delle relazioni con gli influencer con analisi e approfondimenti sul pubblico basati sull'intelligenza artificiale. https://www.traackr.com
AspireIQ Utilizza l'intelligenza artificiale per mettere in contatto i marchi con gli influencer rilevanti e gestire le campagne sui social media. https://aspireiq.com
Influenza Piattaforma di influencer marketing basata sull'intelligenza artificiale con ricerca dettagliata degli influencer e gestione delle campagne. https://influencity.com
Klear Individuazione degli influencer e tracciamento delle campagne, con analisi approfondite delle performance degli influencer. https://klear.com
Generazione di lead
Deriva Piattaforma di marketing conversazionale e di lead generation che utilizza chatbot AI per coinvolgere i visitatori e acquisire lead. https://www.drift.com
Citofono Piattaforma di chat alimentata dall'intelligenza artificiale per l'assistenza clienti, l'onboarding e la generazione di contatti. https://www.intercom.com
Alimentatore di piombo Identifica le aziende che visitano un sito web e utilizza l'intelligenza artificiale per qualificare i lead, mettendoli direttamente in contatto con le vendite. https://www.leadfeeder.com
Pardot La piattaforma di automazione del marketing e generazione di lead B2B guidata dall'intelligenza artificiale di Salesforce, con funzionalità di lead scoring e nurturing. https://www.salesforce.com/products/pardot
Marketo Engage Sistema di gestione dei lead alimentato dall'intelligenza artificiale che offre lead scoring predittivo, nurturing e flussi di lavoro di marketing automatizzati. https://www.marketo.com
Con questi strumenti aggiuntivi, si completa un elenco completo di oltre 100 strumenti di intelligenza artificiale che spaziano tra analytics, social media, email marketing, creazione di contenuti, CRM, personalizzazione, gestione degli annunci, ottimizzazione della ricerca vocale, CRO, influencer marketing, lead generation e altro ancora. Ogni strumento sfrutta l'intelligenza artificiale per migliorare i processi di marketing e di vendita, offrendo preziose intuizioni, automazione ed esperienze ottimizzate.